

Other manufacturers with similar products
EPD: Pozzolanic cement, CEM IV/A(V) 32.5 N - LH/SR, 65-89% clinker, fly ash 11-35% (Holcim, Merone plant)
I leganti idraulici sono materiali inorganici che vengono macinati finemente e sono composti da materiali essenzialmente di origine naturale differenti tra loro, ma di composizione statisticamente omogenea; opportunamente dosati e miscelati con aggregato e acqua, reagiscono dando origine a una massa progressivamente indurente, caratterizzata dalla proprietà di legare solidi inerti, come sabbie e ghiaie, per formare i conglomerati cementizi, i premiscelati e le malte, componenti base di ogni struttura edile. Il cemento è un particolare tipo di legante idraulico, la cui componente idraulicamente attiva è il cosiddetto Clinker Portland. È un materiale da costruzione (Regolamento Prodotti da Costruzione – Regolamento UE 305/2011), prodotto ai sensi della norma armonizzata UNI EN 197-1.